BRUNICO – Dal 16 al 18 ottobre il Comitato Regionale CRI Lombardia, grazie all’iniziativa del delegato Smts Vittorio Ortelli, ha organizzato un corso di guida sicura in fuoristrada. Obiettivo: formare personale volontario che sappia sfruttare le peculiarità dei mezzi 4×4 in dotazione all’associazione. Il corso si è svolto a Brunico (BZ), presso la caserma del 6° reggimento Alpini, che ha fornito i propri militari come istruttori e che ha organizzato questo momento formativo adattando il proprio programma di formazione a quello necessario al personale di Croce Rossa. Presenti in totale tre mezzi fuoristrada e 11 unità provenienti da tutto il nord Italia; nello specifico per la provincia di Monza e Brianza hanno partecipato all’evento due volontari con un Land Rover Defender 110 del Comitato Provinciale. Ai momenti formativi teorici (necessari come in ogni corso che si rispetti) si sono aggiunte prove pratiche, tenutesi alcune in piste appositamente dedicate e altre in “sentieri” off-road, che grazie alla “collocazione dolomitica” dell’evento, non sono stati difficili da trovare. Oltre alla formazione, i discenti hanno così potuto godere anche di momenti molto suggestivi: rimarrà sicuramente nell’archivio dei ricordi il guado di un torrente in notturna, e la salita ad un passo alpino innevato. Inoltre non sono stati tralasciati momenti per conoscere anche il materiale tecnico necessario per affrontare il fuoristrada: catene da neve, piastre per superamento ostacoli, grilli e strop (corde), e molto altro. Il tutto ha avuto il suo epilogo domenica pomeriggio quando, dopo aver percorso più di 200 km di addestramento su vari tipi di fondo stradale, i discenti hanno ricevuto gli attestati di partecipazione e si sono salutati, con la speranza di poter ripetere presto altri eventi del genere, sempre molto utili per chi può essere chiamato a portare soccorso in località molto impervie. [Luca Callari]