118, nuove relazioni di Soccorso

MONZA – Sono ormai operative le nuove relazioni di Soccorso MSB regionali, inviate dall’AREU regione Lombardia. La relazione sarà in duplice copia e compilata per ogni paziente soccorso, anche in caso di soccorsi gestiti insieme a MSA e/o MSI. Una copia dovrà essere consegnata all’azienda/Istituto verso il quale viene trasporto il paziente soccorso (o al paziente stesso in caso di rifiuto trasporto, in caso di decesso, la relazione dovrà essere allegata alla constatazione di decesso nella documentazione del medico). La seconda copia dovrà essere conservata dall’Associazione presso la propria sede per un tempo minimo di 5 anni. Eventuali rettifiche o integrazioni alla Relazione MSB, una volta separate le due copie, dovranno essere eccezionali e saranno possibili solo attraverso la redazione, da parte del compilatore, di una dichiarazione aggiuntiva (firmata e datata nel momento della sua redazione). Tale dichiarazione, in cui dovranno essere descritte le rettifiche e le integrazioni e i motivi che le hanno generate, dovrà essere tempestivamente trasmessa alla COEU di riferimento (= COEU titolare dell’evento).

 

La Relazione di soccorso MSB dovrà essere compilata da un componente dell’équipe di soccorso (Capo Servizio), in stampatello e in modo ordinato e tutti i dati e le informazioni dovranno essere registrati contestualmente al loro verificarsi o in un momento immediatamente successivo. Sarà necessario riportare tutti gli orari relativi alle rilevazioni effettuate (rif. Parametri vitali).

 

In caso di errore, il testo errato dovrà essere annullato con una riga in modo da risultare visibile (VIETATO l’uso di correttori chimici). Il compilatore dovrà indicare la propria matricola eventualmente accompagnata da firma o sigla nell’apposito spazio (in basso a destra).