MILANO – Il conseguimento della certificazione da esecutore DAE, espressamente richiesta dalla DGR 893/2010, ormai è un requisito fondamentale per effettuare sia i trasporti sanitari che i trasporti semplici in Regione Lombardia, requisito invece non previsto e richiesto dai cosi di Formazione CRI che abilitano i Volontari ai trasporti (TI). La qualifica degli operatori addetti al Trasporto Sanitario infatti prevede la Certificazione Regionale BLSD, la cui abilitazione si acquisisce solo attraverso una sessione di esame presieduta dal responsabile della AAT competente territorialmente o per tramite di un suo delegato. Pertanto secondo quanto sostenuto dal Dir. Gen. AREU, Dott A. Zoli è possibile organizzare delle sessioni di valutazioni certificativa al BLSD, già al termine del Corso di 42 ore (Trasporto Sanitario), con possibilità di mantenere la stessa abilitazione nell’eventualità di continuare il percorso formativo fino alle 120 ore (Certificazione Soccorritore-Esecutore).