PONTE di LEGNO – I Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali della C.R.I. Lombardia ai Campionati del Mondo di Corsa in Montagna che si sono disputati lo scorso 2 settembre. a Ponte di Legno e Temù (BS). Una autoambulanza medicalizzata, un fuoristrada ambulanzato, un veicolo attrezzato come ponte radio ed il relativo personale, sono stati messi a disposizione dal Commissario del Comitato Locale di Palazzolo S/O, Fausto Balometti e la supervisione del D.P.A.E. della provincia di Brescia, Franco Mabellini. Il presidio dei tracciati delle gare è stato garantito, invece, da sei squadre appiedate, con un medico, un infermiere e quattordici Operatori S.M.T.S. provenienti dai Comitati di Domodossola, Modena e della Lombardia. Le squadre erano miste e composte da personale C.R.I. e del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico con cui l’intesa è stata perfetta, anche grazie alla regia di Valerio Zani – capo della Delegazione, V^ Zona Bresciana e Vice Presidente nazionale del C.N.S.A.S.. La sinergia che si è determinata, grazie a questo connubio, ha riscontrato la soddisfazione di entrambe le parti e posto la giusta premessa a future collaborazioni tra C.N.S.A.S. e C.R.I.