25/1 Scossa di terremoto

NOVA – Ore 9:07 registrata scossa di terremoto. Epicentro Poviglio [Prov: Mantova, Parma, Reggio Emilia], Ml:4.9 – Prof=33.2Km. Già nella notte, si erano registrate scosse in provincia di Verona. Scattato l’allarme anche al Comune di Nova Milanese dove immediata è stata l’evacuazione di tutto il personale. A seguito dell’evento, sono giunte in sede CRI, alcune chiamate di cittadini sorpresi dalla Leggi di più25/1 Scossa di terremoto[…]

Bolzoni, Delegato Nazionale WASH

ROMA – Con O.C. 20/12 del 20 gennaio 2012, il Commissario Nazionale avv. Francesco ROCCA, ha nominato il Volontario C.R.I. Giuseppe BOLZONI, Delegato Nazionale per le Attività WASH – Acua, sanificazione e promozione dell’igiene. Il Delegato Nazionale provvederà a redigere e sottoporre al Capo Dipartimento delle Attività Socio Sanitarie e delle Operazioni in Emergenza e Leggi di piùBolzoni, Delegato Nazionale WASH[…]

Autisti di automedica

DESIO – Da alcuni anni il Gruppo VVdS del Comitato Locale di Desio gestisce l’attività di soccorso avanzato, mediante automedica, dalla postazione situata nell’ospedale di Desio (CO118 MB – denominata “ALFA 3”). Tale servizio prevede la disponibilità di personale Autista-Soccorritore che, durante le emergenze, accompagni e affianchi il personale medico e infermieristico. In merito a Leggi di piùAutisti di automedica[…]

Naufragio, sul posto gli OPSA

ISOLA del GIGLIO – Nelle acque dell’Isola del Giglio è ormai una corsa contro il tempo per evitare che la Concordia diventi una tomba per coloro che ancora risultano all’appello come dispersi. Conclusa la fase iniziale dell’assistenza ai naufraghi, la CRI Toscana è adesso impegnata a supportare l’enorme team dei soccorritori specializzati che in queste Leggi di piùNaufragio, sul posto gli OPSA[…]

Una Corsa contro il tempo

MILANO – Giovedì 19 gennaio un’equipaggio di Volontari del Comitato saranno impegnati in un servizio urgente pervenuto nelle ultime ore. Il trasporto a titolo grauito di un bambino di cinque anni proveniente da Roma. Verrà trasportato da Linate presso l’Istituto dei Tumori a Milano, dove verrà sottoposto ad una serie di delicati esami, successivamente verrà riaccompagnato Leggi di piùUna Corsa contro il tempo[…]

Corso Aggiornamento Simulatori

MILANO – L’Ispettorato dei Volontari del Soccorso della Regione Lombardia organizza un corso di aggiornamento per simulatori. E’ consentita la partecipazioen di volontari di qualsiasi componente che abbiamo i requisiti previsti e l’autorizzazione del proprio vertice. Il corso è realizzato secondo le direttive del programma nazionale e sarà tenuto esclusivamente da Istruttori qualificati. Il corso Leggi di piùCorso Aggiornamento Simulatori[…]

Naufragio, l'impegno della CRI di Orbetello

ORBETELLO – L’impegno della CRI di Orbetello a seguito del Naufragio del Concocordia, spiega il Commissario Michele Casalini, ha visto impegnati da subito 250 operatori e 50 mezzi della Croce Rossa, 30 ambnulanze e 20 mezzi per trasporti ordinari per gli Ospedali di Grosseto e Orbetello o nei centri di accoglienza come Santo Stefano. Terminata la Leggi di piùNaufragio, l'impegno della CRI di Orbetello[…]

AREU: l'utilizzo dei dispositivi d'emergenza

MILANO – L’Azienda Regionale Emergenza Urgenza, ha diramato una comunicazione relativa la nuova revisione dell’istruzione operativa 06 “Utilizzo dei dispositivi acustici e luminosi da parte dei mezzi di soccorso“, da parte di tutti i mezzi di soccorso utilizzati dalle COEU nell’ambito dei servizi di emergenza e da parte dei mezzi utilizzati per il trasporto di Leggi di piùAREU: l'utilizzo dei dispositivi d'emergenza[…]

Milano, Area C i Volontari pagano!

MILANO – Decisa la sospensione dei corsi organizzati dal Comitato Regionale della Lombardia della Croce Rossa Italiana. Dal 16 gennaio il nuovo provvedimento “Area C” prevede il pagamento di un ticket di 5 euro per tutti i veicoli che entreranno nella Cerchia dei Bastioni, compresi quelli dei volontari della Croce Rossa. Il Commissario regionale della Leggi di piùMilano, Area C i Volontari pagano![…]